Cos'è santo stefano quisquina?

Santo Stefano Quisquina

Santo Stefano Quisquina è un comune italiano di circa 4.500 abitanti situato nella provincia di Agrigento, in Sicilia. È un borgo montano nel cuore dei Monti Sicani.

Storia:

La storia di Santo Stefano Quisquina è legata alla presenza del Santuario di Santa Rosalia alla Quisquina che, secondo la tradizione, sorge nel luogo dove la santa visse in eremitaggio nel XII secolo. La fondazione del paese vero e proprio risale al XIV secolo, con la costruzione del castello feudale. Il nome deriva da "Santo Stefano", patrono del paese, e "Quisquina", toponimo di origine incerta forse legato alla presenza di querce (in latino quercus) nella zona. Maggiori informazioni sulla storia del paese sono disponibili online.

Geografia:

Il territorio di Santo Stefano Quisquina è prevalentemente montuoso, caratterizzato dalla presenza dei Monti Sicani. L'altitudine media è di circa 730 metri sul livello del mare. La zona è ricca di boschi e sorgenti d'acqua. Ulteriori dettagli sulla geografia sono reperibili online.

Monumenti e Luoghi d'Interesse:

  • Santuario di Santa Rosalia alla Quisquina: Principale luogo di culto del paese, meta di pellegrinaggi. Santuario%20Santa%20Rosalia
  • Castello Feudale: Edificato nel XIV secolo, domina il paese dall'alto. Castello%20Feudale
  • Chiesa Madre: Dedicata a Santo Stefano Protomartire, patrono del paese. Chiesa%20Madre
  • Teatro Andromeda: Un teatro all'aperto realizzato con pietre e materiali naturali, opera dell'artista Lorenzo Reina. Teatro%20Andromeda

Economia:

L'economia di Santo Stefano Quisquina è basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Si producono cereali, olive, uva e formaggi tipici. Negli ultimi anni si sta sviluppando anche il settore turistico, grazie alla presenza del Santuario di Santa Rosalia e del Teatro Andromeda. Ulteriori informazioni sull'economia del paese sono disponibili online.